La Tartuficoltura
Settore ancora non conosciuto pienamente in molti paesi del mondo, in Italia la coltivazione del tartufo è realtà ormai consolidata, soprattutto in quelle zone del Piceno dove Angellozzi Tartuficoltura opera e raccoglie i suoi tartufi, in condizioni pedologiche e climatiche vocate. Il Piceno e le sue aree interne sono tra le più produttive d’Italia e forse del mondo. Non tutti sanno che la regione Marche dona la possibilità di raccogliere tutte le specie di tartufo più pregiate, dal bianco al tartufo nero estivo e pregiato. La tartuficoltura è la coltivazione del tartufo che consiste nella coltura di piante opportunamente micorrizate, tra cui la quercia roverella, ma anche piante di pino, carpino bianco, leccio, Cistus incanus, nocciolo.
Perché scegliere Angellozzi?
Rivendiamo da oltre un decennio piante tartufigene micorrizate con “ecotipo Angellozzi” che un vivaio francese Robin Pépinières produce per noi, utilizzando semi locali che rappresentiamo in circa 8 regioni italiane: MARCHE , UMBRIA, LAZIO , ABRUZZO, CAMPANIA , PUGLIA, BASILICATA , CALABRIA. La nostra azienda garantisce la micorrizazione di ogni singola pianta posta in vendita, basandosi non soltanto sul certificato dell’INRA, l’organo nazionale di controllo e certificazione francese, ma anche attraverso ulteriori controlli che l’azienda stessa sostiene a proprio carico con certificati di equipollenza con micologi dell’Università di Urbino.
- INRA
- Certificazione Francese
- Micologi Università di Urbino
Come procedere con l'acquisto delle piante?
Per coloro che non fanno parte delle regioni che rappresentiamo, deve contattare i seguenti contatti:
Robin Pépinières
Email: info@robinpepiniers.com
Per chi invece avesse le idee chiare, può compilare il modulo in basso.